Pubblicato
Gara #352
Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito 14.11.2024, n. 228 - (FESR), nell’ambito del “PN Scuola e competenze 2021-2027”, in attuazione del regolamento (UE) n. 2021/1060 e del POC “Per la Scuola” 2014-2020”. Avviso pubblico prot. n. 48040 del 02.12.2021. M4 - C1 – I 1.3 del PNRR, finanziato da Next Generation EU. Riqualificazione architettonica e adeguamento impiantistico, previa valutazione e adeguamento dell’indice di vulnerabilità sismica, della palestra della Scuola Primaria “GIOVANNI FALCONE”. CUP: J89I22000090006. LAVORI. CIG: B789AB3D3CInformazioni appalto
04/07/2025
Aperta
Lavori
€ 492.108,00
Perrucci Cosimo Claudio
Categorie merceologiche
45454
-
Lavori di ristrutturazione
Lotti
1
B789AB3D3C
J89I22000090006
Solo prezzo
Decreto MIM 14.11.2024, n. 228 - (FESR) “PN Scuola e competenze 2021-2027”, regolamento (UE) n. 2021/1060 - POC “Per la Scuola” 2014-2020”. M4-C1–I1.3 PNRR - Next Generation EU. Riqualificazione architettonica e adeguamento impiantistico, previa valutazione e adeguamento dell’indice di vulnerabilità sismica, della palestra Scuola “GIOVANNI FALCONE”. CUP: J89I22000090006. LAVORI.
Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito 14.11.2024, n. 228 - (FESR), nell’ambito del “PN Scuola e competenze 2021-2027”, in attuazione del regolamento (UE) n. 2021/1060 e del POC “Per la Scuola” 2014-2020”. Avviso pubblico prot. n. 48040 del 02.12.2021. M4 - C1 – I 1.3 del PNRR, finanziato da Next Generation EU. Riqualificazione architettonica e adeguamento impiantistico, previa valutazione e adeguamento dell’indice di vulnerabilità sismica, della palestra della Scuola Primaria “GIOVANNI FALCONE”. CUP: J89I22000090006. LAVORI.
€ 327.295,43
€ 156.798,09
€ 8.014,48
Scadenze
15/07/2025 12:00
21/07/2025 12:00
23/07/2025 09:00
Allegati
bando-di-gara-signed.pdf SHA-256: 66d7d15e30b4ebf9a7e6c4ed7ba57cc08416b9d63134c144b9ac935cf860b641 04/07/2025 12:57 |
468.94 kB | |
disciplinare-di-gara-signed.pdf SHA-256: bb0022f3ffd185132a599f4849cb5edb743a366ff2f9a447ae67f3feda5ec13a 04/07/2025 12:57 |
582.99 kB | |
modulistica-amministrativa.rar SHA-256: 46d6c80e6767ec1c23bdd7278588eb6d0bf4faa59c502c23caef2f0459bf9a2b 04/07/2025 12:57 |
307.29 kB | |
determina-n.-1620-del-03-07-2025.pdf SHA-256: bd855bab88212a09f6276b83ce83193d6e9654540bb7cc7be9ac7d63ecccbb9c 04/07/2025 12:57 |
543.41 kB | |
validazione-del-08-05-2025.pdf SHA-256: 6b5d554d18a82adbbaa84c02de6bfb5658a511eff76ad2daa5c87b08f98d4a49 04/07/2025 13:01 |
66.00 kB | |
progetto-esecutivo.rar SHA-256: 150720d4452db31ffd815bcce0371a21e9572880989ff89a2318f433548ce0c4 04/07/2025 13:02 |
79.27 MB |
Chiarimenti
08/07/2025 16:15
Quesito #6
La scrivente impresa chiede se, essendo in possesso di Cat. OG1 class. III , può partecipare ugualmente subappaltando al 100% le Cat. OS28 e OS30
09/07/2025 08:16
Risposta
La risposta al quesito posto è affermativa.
Infatti premesso che tutte le categorie scorporabili sono a qualificazione obbligatoria, l’articolo 30 comma 1 dell’allegato II.12 del D.Lgs. 36/2023, statuisce testualmente che:
1. Il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
Nel merito si specifica inoltre che l’esecuzione delle opere per le quali non si possiedono i requisiti di qualificazione dovranno essere subappaltate ed eseguite unicamente da imprese qualificate
Infatti premesso che tutte le categorie scorporabili sono a qualificazione obbligatoria, l’articolo 30 comma 1 dell’allegato II.12 del D.Lgs. 36/2023, statuisce testualmente che:
1. Il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
Nel merito si specifica inoltre che l’esecuzione delle opere per le quali non si possiedono i requisiti di qualificazione dovranno essere subappaltate ed eseguite unicamente da imprese qualificate