Annullato
Servizio di assistenza culturale-turistica
Servizio di accoglienza per il pubblico e Biglietteria
Servizio di vigilanza
Servizio di gestione emergenze e Primo Soccorso
L’importo a base di gara è pari ad € 213.470,00 al netto dell’IVA, comprensivo degli oneri relativi alla sicurezza, non soggetti a ribasso, pari a € 2.000,00.
La durata dell’appalto è prevista per anni 3 (dal 1 aprile 2024 al 31 marzo 2027).
L’appalto sarà aggiudicato utilizzando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui al comma 2, art. 108 D. Lgs. n. 36/2023.
TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE: 9 marzo 2024 alle ore 12:00, mediante la piattaforma di e-procurement disponibile all'indirizzo web https://comunedimesagne.tuttogare.it.
Gara #144
Procedura aperta per l’affidamento dell’appalto dei Servizi di “Assistenza culturale-turistica, di accoglienza e informazione per il pubblico, di Biglietteria, di vigilanza, di gestione emergenze e primo soccorso” della durata di anni 3 – CPV: 92520000-2 – CIG: AO4EEB881B attraverso la piattaforma1 https://comunedimesagne.tuttogare.it, da espletarsi ai sensi dell’art. 71 del D. Lgs. n. 36/2023 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi del comma 2 dell’art. 108 del medesimo CodiceInformazioni appalto
02/02/2024
Aperta
Servizi
€ 213.470,00
Franco Concetta
Categorie merceologiche
9252
-
Servizi di musei, di salvaguardia di siti ed edifici storici e servizi affini
Lotti
1
A04EEB881B
Qualità prezzo
Procedura aperta per l’affidamento dell’appalto dei Servizi di “Assistenza culturale-turistica, di accoglienza e informazione per il pubblico, di Biglietteria, di vigilanza, di gestione emergenze e primo soccorso” della durata di anni 3 – CPV: 92520000-2 – CIG: AO4EEB881B attraverso la piattaforma1 https://comunedimesagne.tuttogare.it, da espletarsi ai sensi dell’art. 71 del D. Lgs. n. 36/2023 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi del comma 2 dell’art. 108 del medesimo Codice
L’appalto, riguardante ai fini della classificazione CPV “Servizi di Musei, di salvaguardia dei siti ed edifici storici e affini”: CPV 95520000-2, si compone delle seguenti prestazioni sottoelencate:Servizio di assistenza culturale-turistica
Servizio di accoglienza per il pubblico e Biglietteria
Servizio di vigilanza
Servizio di gestione emergenze e Primo Soccorso
L’importo a base di gara è pari ad € 213.470,00 al netto dell’IVA, comprensivo degli oneri relativi alla sicurezza, non soggetti a ribasso, pari a € 2.000,00.
La durata dell’appalto è prevista per anni 3 (dal 1 aprile 2024 al 31 marzo 2027).
L’appalto sarà aggiudicato utilizzando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui al comma 2, art. 108 D. Lgs. n. 36/2023.
TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE: 9 marzo 2024 alle ore 12:00, mediante la piattaforma di e-procurement disponibile all'indirizzo web https://comunedimesagne.tuttogare.it.
€ 213.470,00
€ 211.470,00
€ 2.000,00
Scadenze
06/03/2024 12:00
16/03/2024 09:00
18/03/2024 09:00
Avvisi
Allegati
determina-n.-300-procedura-aperta-per-servizi-complesso-castellare.pdf SHA-256: 10312e14467992b1a09ba7d37f5c9b50df9ff32be5bbfbc53a27c2c2cf448447 09/02/2024 11:41 |
179.31 kB | |
piano-economico-e-finanziario.pdf SHA-256: 8a8b545fb6bcb942263af153f6ad8a959e91669bff6b593c475724a86349fda5 09/02/2024 11:41 |
102.52 kB | |
capitolato-speciale-dappalto.pdf SHA-256: c84335b4bc3a8735db90bcde2ad9b091a070853290d966ea6882c42977e54a9d 09/02/2024 11:41 |
221.21 kB | |
all.-1-bando-di-gara-signed.pdf SHA-256: 3b2ebb2022000644f05a142ebf4edfbba6b26bd5ab19d515f81bf47f34e05f5d 09/02/2024 11:41 |
307.08 kB | |
all.-2-progetto-esecutivo-con-relazione-tecnico-illustrativa-e-quadro-economico.pdf SHA-256: 13f76e968fce907dba0101fbc63ed5492d2d09b7cb03f9a9fbf99e20779ac3f4 09/02/2024 11:41 |
198.72 kB | |
all.-3-disciplinare.pdf SHA-256: 3ed5820a42826d51fc036b0c3201d899bd4976ba79450dd4df7b806cab39c991 09/02/2024 11:41 |
484.15 kB | |
all.-4-istanza-di-partecipazione.pdf SHA-256: 3cd3213ae76c1f0f715e3f8edcdeb9332422e7f574d1746e4111f3b699d6e146 09/02/2024 11:41 |
180.54 kB | |
all.-5-modello-dgue.pdf SHA-256: 18b8dfcc24283d5384324ed0609a8173fc1dd42837b98e02ceb584d1ad870ae5 09/02/2024 11:41 |
436.38 kB | |
all.-6-dichiarazione-protocollo-legalita.pdf SHA-256: 8dbe9c081370a69f06f838ff941dbd6ea5e871bfb70f6ac6d9ce8f722d548547 09/02/2024 11:41 |
200.54 kB | |
all.-7-schema-di-contratto.pdf SHA-256: 61d20fe49d83a6f52705370a7fc00344fa40cb14dd3a70068450b8e4f78a631d 09/02/2024 11:41 |
180.20 kB | |
allegato-1-castello-piano-interrato.pdf SHA-256: 4a4e5dbb2eeb0f10b21c0a63e53c8eb6712f6ba28a2a8d1c5e288767a66c29dc 09/02/2024 11:41 |
74.61 kB | |
allegato-1-castello-piano-primo.pdf SHA-256: 7f6acd8631d0b2c8bd1eff0519b3b43db094d6d1001b92b6e57f18edcafbb845 09/02/2024 11:41 |
105.85 kB | |
allegato-1-castello-piano-terra.pdf SHA-256: 0c289aef24832d136ee3f3dcd95967102c111f35d920cefc9739ce7a6d501539 09/02/2024 11:41 |
112.76 kB | |
castello-piano-interrato.pdf SHA-256: ed2f83119bc18e8d05fe0554c36f023eac3ad263751b9274945226ad4608a96c 09/02/2024 11:41 |
55.50 kB | |
castello-piano-primo.pdf SHA-256: 9634affea58c33e3e5ee9895f3c48ce9cec44b433706b23f92f7646e3c976738 09/02/2024 11:41 |
89.16 kB | |
castello-piano-terra.pdf SHA-256: 233819ba2f3cca96db86da88246663b17e18195a866d6d7b7de08bb0d78684ed 09/02/2024 11:41 |
99.25 kB | |
determina-n.-372-rettifica-parziale-atto-di-gara-disciplinare.pdf SHA-256: 40f650be762029e6c2c2bab9ab17c1304959bf6107ece61c7741c1543b4a3413 16/02/2024 08:31 |
156.29 kB | |
all.-3-disciplinare-rettificato.pdf SHA-256: 2d8aef4fa186f8ca1d00cbffdc79a9feef7731ac13f8702fea8c97b8620baeda 16/02/2024 08:31 |
482.45 kB | |
det-2024-618-annullamento-gara-castello.odt SHA-256: ca8c0da5cd1883ed8e97a468a0969bc2228950335eeec42dd35bb5f9122f54cf 13/03/2024 13:55 |
39.84 kB |
Chiarimenti
24/02/2024 19:48
Quesito #2
1) Si richiedono chiarimenti in ordine ai tempi giornalieri da riservarsi, se distinti, ai diversi servizi che compongono l'oggetto dell'appalto: servizi di assistenza culturale e turistica, accoglienza e informazione turistica, servizio di biglietteria, servizio di vigilanza, servizio di gestione emergenze e primo soccorso.
2) Punto 6 del disciplinare: il requisito generale è certificato dal codice ateco specifico e/o dal fine statutario?
3) Punto 7.3 b del disciplinare: per organismi e federazioni si intendono anche le associazioni di categoria?
4) Punto 7.4 del disciplinare rif. punto 7.3 lett. a: le mandataria deve aver gestito negli ultimi tre anni servizi analoghi oggetto della procedura per un minimo di euro 40.000,00 (40% del totale), mentre la mandante per un minimo di euro 10.000,00 (10% del totale), ma insieme devono concorrere al requisito di 100.000,00 euro complessivi?
5) Le "buste telematiche" devono essere firmate digitalmente?
6) Punto 13.3 del disciplinare: Viene richiesto il PassOE, ma nella delibera 582/2023 dell'ANAC si evince che dal primo gennaio 2024, il PassOE non si emette più. Non è quindi necessario produrlo?
7) E' possibile allegare i curricula degli operatori e del soggetto proponente, già sintetizzati nelle 30 facciate di offerta tecnica, nella busta B? E' possibile allegare delle lettere di partenariato nella busta B?
Grazie
AG
M'Arte sas
2) Punto 6 del disciplinare: il requisito generale è certificato dal codice ateco specifico e/o dal fine statutario?
3) Punto 7.3 b del disciplinare: per organismi e federazioni si intendono anche le associazioni di categoria?
4) Punto 7.4 del disciplinare rif. punto 7.3 lett. a: le mandataria deve aver gestito negli ultimi tre anni servizi analoghi oggetto della procedura per un minimo di euro 40.000,00 (40% del totale), mentre la mandante per un minimo di euro 10.000,00 (10% del totale), ma insieme devono concorrere al requisito di 100.000,00 euro complessivi?
5) Le "buste telematiche" devono essere firmate digitalmente?
6) Punto 13.3 del disciplinare: Viene richiesto il PassOE, ma nella delibera 582/2023 dell'ANAC si evince che dal primo gennaio 2024, il PassOE non si emette più. Non è quindi necessario produrlo?
7) E' possibile allegare i curricula degli operatori e del soggetto proponente, già sintetizzati nelle 30 facciate di offerta tecnica, nella busta B? E' possibile allegare delle lettere di partenariato nella busta B?
Grazie
AG
M'Arte sas
26/02/2024 13:41
Risposta
Precisazioni su richiesta
Quesito n. 1) I servizi dovranno essere garantiti in forma congiunta ed integrata (art. 4 del Capitolato), secondo attesa Vs. "Proposta Gestionale Tecnico Organizzativa" (sub criterio), tutti i giorni della settimana ad esclusione del lunedì mattina per chiusura del Presidio: in orari antimeridiani: 9.00/13.00 in orarti pomeridiani secondo periodo: invernale (ottobre-aprile) dalle 16.00 alle 20.00; estivo (maggio-settembre) dalle 17.00 alle 23.00. con rinforzo del personale nelle giornate del sabato, domenica e festivi.
Tanto si rende anche per corretta interpretazione dell'art. 14 del Capitolato.
Quesito n. 2) Per il punto 6 del Disciplinare, si precisa che è sufficente che il requisito sia contenuto all'interno dello Statuto del partecipante.
Quesito n. 3) Per il punto 7.3 b del Disciplinare, si precisa che anche le associazioni di categoria sono da interndersi "organismi".
Quesito n. 4) Per il punto 7.4 del Disciplinare rif. punto 7.3 lett.a, si conferma che, fermo restando i requisiti minimi relativi ai servizi analoghi, che devono essere posseduti dalla mandataria (misura minima del 40%) e dalla mandante (misura minima del 10%), entrambi devono concorrere al requisito di €. 100.000,00 di cui al punto 7.3 lett.a del Disciplinare. Si precisa che questo varrà per il raggruppamento temporaneo orizzontale e non già per il raggruppamento temporaneo verticale. In questa seconda fattispecie di aggregazione il requisito deve essere interamente posseduto dalla mandataria.
Quesito n. 5) Si precisa che le "Buste Telematiche" devono essere firmate digitalmente.
Quesito n. 6) che è erroneamente da Voi collegato al punto 13.3 del Disciplinare, ci consente di precisare che, alla luce della Delibera 582/2023 dell'ANAC, il PassOE è da intendersi superato. Pertanto si prega di ritenere nullo quanto erroneamente riportato al riguardo al punto 15.3.2.
Il PassOE non è da ritenrsi più quale documentazione a corredo.
Quesito n. 7) Si precisa che è possibile allegare i curricula degli operatori e del soggetto proponente, lettera di partenariato, o altra documentazione di interesse, all'offerta tecnica, che dovrà comunque essere di 30 facciate e altre specifiche elencate al punto 16 del Disciplinare
Quesito n. 1) I servizi dovranno essere garantiti in forma congiunta ed integrata (art. 4 del Capitolato), secondo attesa Vs. "Proposta Gestionale Tecnico Organizzativa" (sub criterio), tutti i giorni della settimana ad esclusione del lunedì mattina per chiusura del Presidio: in orari antimeridiani: 9.00/13.00 in orarti pomeridiani secondo periodo: invernale (ottobre-aprile) dalle 16.00 alle 20.00; estivo (maggio-settembre) dalle 17.00 alle 23.00. con rinforzo del personale nelle giornate del sabato, domenica e festivi.
Tanto si rende anche per corretta interpretazione dell'art. 14 del Capitolato.
Quesito n. 2) Per il punto 6 del Disciplinare, si precisa che è sufficente che il requisito sia contenuto all'interno dello Statuto del partecipante.
Quesito n. 3) Per il punto 7.3 b del Disciplinare, si precisa che anche le associazioni di categoria sono da interndersi "organismi".
Quesito n. 4) Per il punto 7.4 del Disciplinare rif. punto 7.3 lett.a, si conferma che, fermo restando i requisiti minimi relativi ai servizi analoghi, che devono essere posseduti dalla mandataria (misura minima del 40%) e dalla mandante (misura minima del 10%), entrambi devono concorrere al requisito di €. 100.000,00 di cui al punto 7.3 lett.a del Disciplinare. Si precisa che questo varrà per il raggruppamento temporaneo orizzontale e non già per il raggruppamento temporaneo verticale. In questa seconda fattispecie di aggregazione il requisito deve essere interamente posseduto dalla mandataria.
Quesito n. 5) Si precisa che le "Buste Telematiche" devono essere firmate digitalmente.
Quesito n. 6) che è erroneamente da Voi collegato al punto 13.3 del Disciplinare, ci consente di precisare che, alla luce della Delibera 582/2023 dell'ANAC, il PassOE è da intendersi superato. Pertanto si prega di ritenere nullo quanto erroneamente riportato al riguardo al punto 15.3.2.
Il PassOE non è da ritenrsi più quale documentazione a corredo.
Quesito n. 7) Si precisa che è possibile allegare i curricula degli operatori e del soggetto proponente, lettera di partenariato, o altra documentazione di interesse, all'offerta tecnica, che dovrà comunque essere di 30 facciate e altre specifiche elencate al punto 16 del Disciplinare