Completo

Concorso #1

Concorso di progettazione, ai sensi dell’art. 152 comma1 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per la riqualificazione di Piazza Vittorio Emanuele II in Mesagne (BR)
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni concorso

MORLEO Morleo Rosabianca Rosabianca
€ 19.500,00

Informazioni fase

PROCEDURA DI VALUTAZIONE PROPROSTE PROGETTUALI
La valutazione degli elaborati di Concorso avverrà attraverso vagli critici successivi per ciascuno dei criteri sopraelencati e si concluderà con l’attribuzione dei punteggi e con la conseguente stesura della graduatoria.
14/02/2022

Categorie merceologiche

7122 - Servizi di progettazione architettonica

Lotti

Completo
1
9065397A41
J82C22000060004
Concorso di progettazione, ai sensi dell’art. 152 comma1 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per la riqualificazione di Piazza Vittorio Emanuele II in Mesagne (BR)
Concorso di progettazione, ai sensi dell’art. 152 comma1 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per la riqualificazione di Piazza Vittorio Emanuele II in Mesagne (BR).
Gli obiettivi da conseguire sono:
A. La realizzazione di una riqualificazione della Piazza con un intervento dall’elevato valore simbolico quale “piazza del lavoro e della legalità”- un rigenerazione fisica di un luogo storicamente dedicato al lavoro, all’incontro dei lavoratori cioè dell’economia o delle merci. Spazio di raduno e partenza per le campagne circostanti fin dalle prime ore del mattino, al tempo di un’ economia agricola fiorente. Spazio di ritrovo degli stessi lavoratori al termine della giornata. Spazio di scambio e vendita merci.
B. Intervento integrato di riqualificazione fisica dello spazio pubblico e recupero dei valori del luogo connesso a una strategia immateriale di sostegno al lavoro.
C. Monumento alla legalità, quale valore simbolico per sottolineare gli sforzi fin qui fatti per resistere ai fenomeni di illegalità e segnare la volontà di riscatto della comunità mesagnese.
D. Potenziamento del sistema mobilità dolce dell’area urbana;
E. Potenziamento pedonalità spazi pubblici e accessibilità centro storico;
F. Ricostruzione continuità e potenziamento degli spazi verdi e drenanti.

Commissione valutatrice

1299
01/06/2022
Cognome Nome Ruolo
Capoccia Arch. Paolo Presidente
Mastrovito Arch. Giancarlo Commissario
Minetti Ing. Angelo Commissario
Perrucci Ing. Cosimo Claudio Commmissario

Scadenze

20/04/2022 12:00
27/04/2022 12:00
16/05/2022 09:00

Allegati

bando-di-gara-signed.1644831130a71a2.pdf
SHA-256: 6087dc5bbad69dc2504c9b59f081f7fab589f73e5bcef6cab65ac601c9c05971
03/08/2023 14:58
248.90 kB
disciplinare-di-gara-rev1-signed1.1644831130372d1.pdf
SHA-256: 0a685c5275fae8068d11aa8036557962b3271af78770f4e96d7e8347ebb574c7
03/08/2023 14:58
661.55 kB
dip-piazza-vittorio-emanuele-signed.164483113041b3b.pdf
SHA-256: 4a168eeee00c09aaf825eb28ecbd1686b0980da55e716b2052357f6f7b9418db
03/08/2023 14:58
508.46 kB
allegato-1-domanda-ammissione-alla-gara.16448333191fdf1.doc
SHA-256: 79cd2ed7c73415daabee6fcf7c53b7b41b0885d6d9865b508b7777cc0d517949
03/08/2023 14:58
69.50 kB
aerofotogrammetria-aggiornata.1645790620513fe.rar
SHA-256: df61513a9146205d8cc6c7a07fe25cb4ef4acf1326b58b25db04373f598a4feb
03/08/2023 14:58
12.11 MB
allegato-5-scheda-sisus-appia-def.1647867184e78bd.pdf
SHA-256: 52dacb38b285c15beeaa8485f7c4552e8be49defaf220bdbe3110f94b2310368
03/08/2023 14:58
1.20 MB
piano-della-mobilit-ciclistica-e-di-moderazione-del-traffico.164786718520dc0.zip
SHA-256: 42e603b3e331863728a46ee574ad6fc859ef41fa7049f1c821d87dc0ecfae211
03/08/2023 14:59
180.09 MB
det-2022-1299-v2.1655884192f541d.pdf
SHA-256: 1abcc17b2860b12972e270c802709f29d2db1fd35784440ab37ad201946bdf76
03/08/2023 14:59
270.77 kB

Chiarimenti

25/02/2022 12:19
Quesito #1
Salve,
dove possiamo reperire planimetrie, cartografie o comunque materiale in formato vettoriale su cui lavorare?

 
25/02/2022 12:37
Risposta
Non si è in possesso di rilievi dettagliati dell’area. Si mette a disposizione aerofotogrammetria in formato dwg che sarà caricata nella seZione allegati.
Saluti
16/03/2022 15:42
Quesito #2
È possibile ricevere una planimetria indicante la topografia dell’area di progetto (curve di livello e/o punti battuti indicanti le quote principali della piazza) ?
21/03/2022 13:56
Risposta
Non è disponibile cartografia oltre ad aerofotogrammetria
16/03/2022 15:42
Quesito #3
Tra gli elaborati richiesti dal Documento di Indirizzo alla Progettazione e necessari alla redazione di un Progetto di fattibilità tecnico-economica, è indicata la verifica di “conformità ai piani di mobilità esistenti […] disponibili presso l’ufficio preposto”. È possibile mettere a disposizione dei concorrenti tali materiali?
21/03/2022 13:57
Risposta
I documenti relativi al PMC ed alla Strategia SISUS sono stati pubblicati sul sito istituzionale ed è possibile scaricarli quali allegati. Sono stati altresì pubblicati sulla piattaforma telematica tuttogare.
16/03/2022 15:42
Quesito #4
Tra i temi e gli obiettivi individuati dal Documento di Indirizzo alla Progettazione è indicata la necessità di “ridefinire gli spazi di sosta per gli autobus - […] si auspica esterni all’area da riqualificare”. Cosa si intende per spazi di sosta degli autobus? È necessario prevedere un’area di stazionamento permanente oppure è sufficiente prevedere un’area adibita alla fermata del trasporto pubblico? Quali dimensioni devono essere garantite? Se il progetto propone di dislocare tale area all’esterno del perimetro di concorso quale livello di approfondimento è ritenuto necessario?
21/03/2022 13:57
Risposta
Gli spazi si sosta degli autobus sono spazi di fermata del trasporto pubblico, anche extraurbano che attualmente vengono localizzati sulla Piazza. Pertanto è necessario individuare un area idonea e che non sia di intralcio al traffico urbano ed alla fruizione della piazza stessa. Il livello di approfondimento è assolutamente quello di proposta di massima. Sarà la fase successiva del Concorso alla definizione della progettazione di Studio di Fattibilità.
16/03/2022 15:41
Quesito #5
Tra i criteri di giudizio riportati all’art. 18.2 del Disciplinare di gara, ai fini della formulazione della graduatoria, sono assegnati 3 punti alla “presenza all’interno del gruppo di lavoro di collaboratori laureati in ingegneria o architettura non ancora iscritti ai rispettivi ordini”. Tale punteggio può essere assegnato ad un giovane che abbia conseguito la LAUREA MAGISTRALE IN PIANIFICAZIONE URBANA?
21/03/2022 13:58
Risposta
Sicuramente va bene.
16/03/2022 15:41
Quesito #6
Nell’elenco della documentazione progettuale (art. 15.4 del Disciplinare di gara) è citato l’elaborato “sintesi e immagini della proposta - summary press and images”, per tale documento (redatto in formato A3 orizzontale) è previsto un numero massimo di pagine?
21/03/2022 13:58
Risposta
Non è previsto un limite al numero di pagine ,a sarebbe auspicabile che l’intervento fosse immediatamente leggibile nella sua interezza su un solo elaborato grafico. Tuttavia non ci sono limiti.
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Comune di Mesagne

Via Roma, 2 Mesagne (BR)
Tel. 0831732225 - Fax. 0831856794
Email: lavoripubblici@comune.mesagne.br.it - PEC: lavori@pec.comune.mesagne.br.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00